The End of the F***ing World: James e Alyssa, i “Bonnie e Clyde moderni” in questa serie tv targata Netflix
“The End Of The F***ing World” (TEOTFW) è una serie televisiva britannica tratta dall’omonimo fumetto di Charles Forsman. Viene trasmessa sul canale britannico Channel 4 per poi passare a Netflix, facendola così conoscere in molti altri paesi.
James è un diciassettenne convinto di essere psicopatico, che vorrebbe uccidere un essere umano. Alyssa, sua coetanea, è una ragazza ribelle, arrabbiata con il mondo, che vorrebbe soltanto scappare dalla noia della sua cittadina, dalla sua famiglia e dalle convenzioni sociali.
Un giorno, Alyssa propone a James di fuggire insieme e lui accetta con il solo scopo di poterla uccidere con più calma.
Qualcosa però non va secondo i piani dei due adolescenti e la loro fuga si trasforma ben presto in una spirale di violenza e crudeltà difficile da gestire: James e Alyssa, infatti, si macchiano di una serie di crimini….
“The End Of The F***ing World” è una serie TV molto particolare: all’inizio si percepisce un’atmosfera cupa e pesante, quasi claustrofobica, per poi abbandonarsi a momenti decisamente più rilassati e spensierati, tipici delle commedie romantiche. Il giusto equilibrio tra flashback, pensieri interiori e azione rende la narrazione più incisiva. La suspense rimane sempre molto alta. Si percepisce inoltre un forte senso di solitudine, di abbandono e distacco dal mondo circostante, come se i protagonisti vivessero insieme in una bolla o come se fossero alla disperata ricerca del loro posto nel mondo. Durante la fuga i protagonisti hanno modo di conoscersi, confrontarsi, innamorarsi, di maturare e di scontrarsi con la dura realtà. Le scene in cui i protagonisti sono di spalle trasmettono allo spettatore proprio un senso di vuoto tanto familiare, vissuto in prima persona. “The End Of The F***ing World” è un vero e proprio viaggio nei tormenti dell’animo umano, nei sensi di colpa e nella follia. È impossibile non affezionarsi ai protagonisti e non fare il tifo per loro, pur essendo “anti-eroi”.
La serie è breve e si divora. I due giovani attori sono bravissimi, la colonna sonora è impeccabile. Si possono anche ammirare dei bellissimi paesaggi. Promossa a pieni voti!
Consigliato a chi cerca una storia anticonvenzionale e profonda, a chi adora gli amori quasi disturbati alla “Sid e Nancy”e a chi non si fa impressionare troppo da sangue, da piccoli animali uccisi e da altre cose abbastanza cruente.