P&Me (Policeman and Me) – Le mie impressioni

P&Me – Policeman and Me è uno shoujo manga scritto e disegnato da Maki Miyoshi. L’edizione italiana è a cura di Star Comics.

 

Kako Motoya ha 16 anni e frequenta il primo anno delle superiori. Una sera, partecipa a un gokon, un appuntamento di gruppo organizzato, fingendosi una ventiduenne. Conosce Kota Sagano, che di anni ne ha 23. Tra i due sembra scattare qualcosa, ma il giovane scopre subito che Kako è minorenne. Essendo un poliziotto, non può avere una storia con lei alla luce del sole.
Riuscirà Kako ad avere una possibilità con lui o dovrà rinunciare all’intransigente Kota?

Pandmecover

Kako è una liceale gentile, buona e un po’ ingenua. Kota è un poliziotto taciturno, goloso di dango e ansioso.
A causa della professione di lui e dell’età di lei, i due protagonisti non possono avere una relazione: quando Kako gli dichiara il suo amore, Kota si vede costretto a rifiutarla.
Dopo essere rimasta ferita per proteggere Kota da un’aggressione da parte di alcuni teppisti, quest’ultimo le confessa i suoi sentimenti. Hanno un solo modo per poter stare insieme: sposarsi!
Il poliziotto chiede ai genitori della sua amata il permesso di sposarsi. Il padre autorizza il matrimonio, ma dettando una condizione: la figlia dovrà rimanere a vivere con loro fino al conseguimento del diploma. Inizia così il loro “matrimonio pendolare”.

Police&Me2La relazione tra la studentessa e il poliziotto prosegue non priva di ostali ed equivoci.
Kako scopre che i genitori di Kota sono morti e si rende conto di non conoscerlo bene; vorrebbe scoprire i suoi segreti.
Il passato del giovane è oscuro quanto doloroso. Il lettore non può far altro che piangere, comprendere gli atteggiamenti protettivi di Kota e ammirare il suo cambiamento radicale (il liceale teppista si è trasformato nel poliziotto Sagano, sempre pronto ad aiutare i cittadini).

P&Me3A complicare le cose ci pensa Heisuke Okami, il teppista che ha cercato di aggredire Kota e che ha ferito Kako. Quest’ultima si è ritrovata in classe con lui all’inizio del secondo anno di liceo. Dapprima Okami si sente in colpa e cerca di farsi perdonare dalla ragazza, ma poi si accorge di provare un sentimento diverso per lei.
Anche lui ha un trascorso difficile, crudele. Kako è la prima ad accorgersi della sua vera natura e a stargli vicino.
Il lettore viene a conoscenza delle motivazioni che hanno spinto Okami a disprezzare la polizia. Anche nel suo caso è impossibile trattenere le lacrime!
Lo studente si appresta a vivere una nuova vita, lontano dalle ferite della sua anima. Si conclude così il quarto volume di P&Me.

P&Me4Come proseguirà la serie? Non vedo l’ora di leggere i prossimi numeri di questa romantica serie!
P&Me – Policeman and Me è un manga che insegna a perdonare e a perdonarsi perché non si può vivere soltanto per espiare le proprie colpe. Tutti possono sbagliare, l’importante è imparare dagli errori e migliorare. C’è sempre una soluzione, una nuova alba. Cadere ci permette di rialzarci e di andare avanti.
In pochi volumi sono concentrate tante emozioni: gioia, tristezza, rabbia, rimpianto, rimorso, paura e gelosia.
È insolita e originale la scelta di creare un legame tra un poliziotto e una studentessa: in uno shoujo manga ci si aspetterebbe di trovare la classica relazione “ragazza e ragazzo” o al massimo “studentessa e professore”. I temi trattati non sono banali e adolescenziali, perciò lo consiglio anche ai giovani adulti.
Personalmente avrei preferito che i protagonisti non si mettessero subito insieme, rendendo la situazione più realistica e sofferta. Inoltre, ho trovato alcune scene al limite dell’assurdo e poco credibili.

P&Me è una storia dolce, a tratti divertente, con qualche ombra, indirizzata a noi “inguaribili romantici”.

 

Promosso!

 

Nota personale: io mi sono innamorata del poliziotto!

 

Fonte immagini: Edizioni Star Comics e Animeclick.

Kiss Him, Not Me – Le mie impressioni

❝Il fatto è che la tua gentilezza non è cambiata. Sei sempre tu, Serinuma.❞

 

Kiss Him, Not Me è uno shoujo manga scritto e disegnato da Junko. In Italia è stato pubblicato da Goen.

KISS

Fonte immagine: Animeclick

Kae Serinuma, studentessa di seconda superiore, è una vera fujoshi: si tratta di un’appassionata di Yaoi Boys Love. Non può fare a meno di fantasticare su improbabili coppie omosessuali e perdersi nel mondo dei videogiochi e dei manga a tema.

Kae è un’adolescente grassottella, un po’ timida e gentile.

Un giorno il suo personaggio preferito di un anime muore e lei, per lo shock, dimagrisce. La sua trasformazione fisica non passa inosservata, tanto da diventare una ragazza popolare nella sua scuola: ben quattro ragazzi, tutti bellissimi, le hanno chiesto di uscire!

Come si comporterà la nostra eroina con loro? Riuscirà a tenere nascosto il suo lato da otaku o si farà scoprire? E come potrebbero reagire i quattro ragazzo se scoprissero la sua passione per i manga BL? Scopritelo leggendo Kiss Him, Not Me.

 

Ciò che colpisce a primo impatto è il titolo insolito di questo manga: pur essendo adolescente, la protagonista non sembra interessata a trovarsi un ragazzo; in realtà, preferisce immaginare i suoi compagni di classe in una relazione omosessuale.

Kiss Him, Not Me è un’esilarante commedia scolastica, originale e romantica. Si legge in meno di un’ora e conduce il lettore nel “magico” mondo delle fujoshi, fan incallite dell’amore tra maschi.

Il cambiamento esteriore di Kae le permette di uscire con quattro aitanti compagni di scuola: Nanashima, Igarashi, Shinomiya e Mutsumi.

I quattro giovani decidono di aiutarla nello sport o nello studio. Penso che molte ragazze sarebbero contente di avere intorno così tanto ragazzi, pronti a sostenerle e a invitarle fuori.

Una domanda sorge spontanea: hanno iniziato a interessarsi a lei soltanto perché è diventata carina? Il ragionamento è superficiale, seppur comprensibile data la loro giovane età. L’unico che sembra apprezzarla per il suo modo di essere è il senpai Mutsumi, compagno di scuola più grande nonché membro del Club di studi storici.

Per paura di non essere accettata o di essere presa in giro, la ragazza cerca di celare le sue passioni, creando situazioni ancora più assurde e divertenti.

Un primo volume che invoglia il lettore a continuare la serie per poter conoscere meglio i protagonisti e immergersi di nuovo nelle disavventure della simpatica Kae.

Insomma, le risate sono assicurate!

 

E voi che cosa ne pensate? Vorreste leggerlo? Fatemelo sapere con un commento! ❤️