Amazon Prime Student

Sei uno studente universitario? Amazon ha creato un nuovo programma adatto a te! Si chiama Prime Student e ti offre tutti i benefici di Amazon Prime, con un periodo d’uso senza costi aggiuntivi di 90 giorni e successivamente uno sconto del 50% sul prezzo normale di Amazon Prime.

L’offerta comprende:

– Spedizioni veloci illimitate senza costi aggiuntivi;
– Centinaia di film e serie TV in streaming su Prime Video;
– Offerte esclusive per studenti; 
– Oltre 2 milioni di brani in streaming con Prime Music;
– Spazio di archiviazione per le foto illimitato.

Dopo i primi 90 giorni, l’abbonamento a Prime per gli studenti universitari costa solo €18 all’anno (ovvero il 50% di sconto su Prime). Si rinnova automaticamente per un massimo di 4 anni, fino alla laurea. Puoi cancellare l’iscrizione quando vuoi.

Per iscriverti, utilizza il mio link affiliato! È un modo per sostenermi e ringraziarmi senza alcun costo aggiuntivo!
⤵️
Prime Student

prime student

 

Tag: I preferiti del mese

Salve a tutti!

Oggi vorrei proporvi “I preferiti del mese”, un tag in cui stilo una classifica delle cose che mi sono piaciute di più nei mesi di gennaio e febbraio, divise per categoria.

Libro preferito: Lo Squalificato di Osamu Dazai

Lo Squalificato è un romanzo un po’ particolare: molto introspettivo, manca di azione e di dialoghi, ma non risulta mai noioso.
Yozo vive una sorta di estraniazione e di terrore nei confronti degli esseri umani. Per paura di essere “punito” dagli altri, decide di inventarsi delle storie, di fare il burlone. Il suo tormento e i suoi patetici tentativi di nascondere la sua debolezza si trasformano presto in disperazione: il protagonista spende tutti i soldi in alcool e tenta il suicidio.
Quando la moglie chiede al marito di smettere di bere, mi sono ritrovata con le lacrime agli occhi. (C’è un motivo preciso che preferisco tenere per me stessa). Pur non essendo un libro per tutti, vi consiglio di leggerlo.

amazon

Anime preferito: Sailor Moon

sailor-moon-press-release

Canzone preferita: Le Luci della Centrale Elettrica – Per respingerti in Mare

yt le luci

“I tuoi amici che si contano sui petali di quei fiori che quando soffi si disfano.”

Film preferito: Paradise Beach – Dentro L’Incubo

Serie TV preferita: The End of F***ing World

the_end_of_the_fucking_world_title

Prodotto preferito: acqua micellare Garnier

amazon

Canale YouTube preferito: Latte E Cartoni

lec

LA NOSTRA TV PER RAGAZZI + FUORI ONDA SPECIALE – Cosmo e Luke mi hanno salutata in questo video.

Anche per oggi è tutto! Spero vi sia piaciuto il tag! Se vi va, lasciate un commento!

A presto.

 

Recensione #3 – The End of the F***ing World

The End of the F***ing World: James e Alyssa, i “Bonnie e Clyde moderni” in questa serie tv targata Netflix

“The End Of The F***ing World” (TEOTFW) è una serie televisiva britannica tratta dall’omonimo fumetto di Charles Forsman. Viene trasmessa sul canale britannico Channel 4 per poi passare a Netflix, facendola così conoscere in molti altri paesi.

James è un diciassettenne convinto di essere psicopatico, che vorrebbe uccidere un essere umano. Alyssa, sua coetanea, è una ragazza ribelle, arrabbiata con il mondo, che vorrebbe soltanto scappare dalla noia della sua cittadina, dalla sua famiglia e dalle convenzioni sociali.
Un giorno, Alyssa propone a James di fuggire insieme e lui accetta con il solo scopo di poterla uccidere con più calma.
Qualcosa però non va secondo i piani dei due adolescenti e la loro fuga si trasforma ben presto in una spirale di violenza e crudeltà difficile da gestire: James e Alyssa, infatti, si macchiano di una serie di crimini….

“The End Of The F***ing World” è una serie TV molto particolare: all’inizio si percepisce un’atmosfera cupa e pesante, quasi claustrofobica, per poi abbandonarsi a momenti decisamente più rilassati e spensierati, tipici delle commedie romantiche. Il giusto equilibrio tra flashback, pensieri interiori e azione rende la narrazione più incisiva. La suspense rimane sempre molto alta. Si percepisce inoltre un forte senso di solitudine, di abbandono e distacco dal mondo circostante, come se i protagonisti vivessero insieme in una bolla o come se fossero alla disperata ricerca del loro posto nel mondo. Durante la fuga i protagonisti hanno modo di conoscersi, confrontarsi, innamorarsi, di maturare e di scontrarsi con la dura realtà. Le scene in cui i protagonisti sono di spalle trasmettono allo spettatore proprio un senso di vuoto tanto familiare, vissuto in prima persona. “The End Of The F***ing World” è un vero e proprio viaggio nei tormenti dell’animo umano, nei sensi di colpa e nella follia. È impossibile non affezionarsi ai protagonisti e non fare il tifo per loro, pur essendo “anti-eroi”.
La serie è breve e si divora. I due giovani attori sono bravissimi, la colonna sonora è impeccabile. Si possono anche ammirare dei bellissimi paesaggi. Promossa a pieni voti!

Consigliato a chi cerca una storia anticonvenzionale e profonda, a chi adora gli amori quasi disturbati alla “Sid e Nancy”e  a chi non si fa impressionare troppo da sangue, da piccoli animali uccisi e da altre cose abbastanza cruente.

 

the_end_of_the_fucking_world_title