Autunno

Autunno prendi
le mie malinconie ché
io sono stanca.

(Elisa Fumis)

✍️ 22.10.2018 ✍️

Smartphone 711.jpg

☆ Se vi è piaciuto il mio primo haiku, lasciate un “mi piace” e rebloggatelo. Potete trascriverlo sui vostri social, ma ricordatevi di citarmi. Grazie! ❤️

☆ Se ti piace quello che scrivo e vuoi supportarmi, puoi offrirmi un caffè simbolico o farmi una piccola donazione per la realizzazione di alcuni miei progetti legati alla scrittura e alle mie storie. Grazie!

Mondi paralleli

Avrei voluto vivere in due mondi paralleli soltanto per poterti essere amica in uno e poterti amare nell’altro. Ma adesso non sono niente. – Elisa Fumis

(17 ottobre 2018)

 

 

☆ Se vi è piaciuta, lasciate un “mi piace” e ribloggatela. Potete scriverla sui vostri social, ma ricordatevi di citarmi. ❤️ Grazie!

Tenersi per mano

❝Tenersi per mano è un atto intimo e tenero, che denota il desiderio di affidarsi completamente all’altra persona; è come tenersi al sicuro da questo mondo crudele.❞

(Elisa Fumis)

✍️ 17.10.2018 ✍️

 

tenersi per mano

 

☆ Se vi è piaciuta, lasciate un “mi piace” e rebloggatela. Potete scriverla sui vostri social, ma ricordatevi di citarmi. ❤️ Grazie!

Stazione

Stazione, brutale mia nemica.
Compagna di lacrime trattenute,
di dolori sordi,
di sorrisi tirati,
di dita intrecciate
di parole non dette,
di labbra non sfiorate,
di spalle contemplate
e di sguardi complici.
Fermati, non andare,
rimani ancora,
rimani accanto a me.
Amami un po’.
Soltanto un po’.

 

(26/08/2018)

 

Pagina Facebook

 

☆ Se ti piace quello che scrivo e vuoi supportarmi, puoi offrirmi un caffè simbolico o farmi una piccola donazione per la realizzazione di alcuni miei progetti legati alla scrittura e alle mie storie. Grazie!

Bacio

Il 𝓫𝓪𝓬𝓲𝓸 che ho desiderato,
prima ancora di conoscerti,
prima ancora di amarti,
non è arrivato,
era il momento sbagliato,
non me l’hai sussurrato,
voglio baciarti.
Un 𝓫𝓪𝓬𝓲𝓸 volato nel vento.
Per sempre.

(25/08/2018)

Elisa Fumis

• Pagina Facebook

 

☆ Se ti piace quello che scrivo e vuoi supportarmi, puoi offrirmi un caffè simbolico o farmi una piccola donazione per la realizzazione di alcuni miei progetti legati alla scrittura e alle mie storie. Grazie!

 

 

Ricordi

Tutti i ricordi sono dentro di me, ma con gli anni sbiadiscono e alcuni dettagli scompaiono, come foglie portate via dal vento. È raro ricordare un istante in modo nitido, come se lo si rivivesse; sarebbe bellissimo poter riguardare alcuni momenti, sentirli di nuovo nostri.

Una sera mi tornò in mente una parte del primo incontro con il mio più caro amico: eravamo in quattro in macchina e lui era quello che parlava di più, che si raccontava; in quel momento mi ero sentita strana, forse perché non avevo mai “viaggiato” in auto con una persona sconosciuta e al tempo stesso molto simile a me. Era come se avessi desiderato conoscerlo da sempre. Avevo cercato di immaginarmi ciò che diceva, come quando leggi un libro avvincente. E in quell’istante mi ero sentita strana. Strana perché per la prima volta nella mia vita avevo conosciuto una bella persona, una persona che abitava in Friuli Venezia Giulia, ma che non vi era nata. Strana perché avevo desiderato esserci nei suoi ricordi, in quello che diceva.
Quella sera ricordai quella sensazione in modo chiaro, pur dimenticando completamente i suoi discorsi e le sue parole.
Se potessi, rivivrei all’infinito quell’attimo fuggevole, insolito da non poterlo spiegare a parole. Un momento speciale, quasi magico.

Dolore

Ogni giorno combatto contro il dolore. È come un mostro che so di non poter sconfiggere, ma almeno riesco a temporeggiare. Ecco, io temporeggio.
Quando gioco a scacchi, prendo tempo.
Quando leggo, prendo tempo.
Quando guardo le serie TV, prendo tempo.
Faccio tante cose per guadagnare tempo in attesa di trovare una soluzione, un modo per distruggere il dolore che si è impossessato di me.
Quando mi fermo, rischio di farmi annientare.
Per questo prendo tempo.
Non posso fermarmi.
Non posso.

Day 98

Sai, io credo di essere innamorata. Innamorata persa. Ma veramente tanto persa. Hai presente quando parli a tua mamma tutto il giorno di lui, anche se non dovresti? Hai presente quando lo disegni anche se sei incapace oppure disegni un buffo gatto con i capelli ricci e lo chiami con il suo nome? Hai presente quando ti preoccupi per lui perché sai che nella sua città ci sono tanti scontri inutili e “preghi” che non gli accada mai nulla di male? Hai presente quando speri che lui sia sempre sempre felice perché se lo merita? Hai presente quando ricordi tutte le cose carine che ti ha detto o che ha fatto per te, anche se non siete più amici? Hai presente quando tua madre ti prende in giro perché sei troppo sdolcinata e pensa che lui abbia una cotta per te, anche se non è così? Hai presente quando piangi guardando Marzio “rifiutare” Bunny per il suo bene e speri che anche lui l’abbia fatto per lo stesso motivo? Hai presente quando vorresti mandargli tante immagini carine o divertenti soltanto per tirarlo su di morale e non puoi, allora le tieni salvate comunque sul tuo computer? Sì, le tieni pur sapendo che probabilmente non lo sentirai più. Ecco, hai presente queste cose?
Lui non prova gli stessi sentimenti, lui ti ha rifiutata un sacco di volte. E tu, cercando di farlo stare bene con il tuo affetto e le tue attenzioni, in realtà lo hai fatto stare male e ti tormenti perché lui merita soltanto cose belle. Sai che ti ha voluto bene, anche se forse ormai si è già scordato di te. O forse ogni tanto ti pensa e non te lo dice. E ti tormenti perché hai buttato al vento una bella amicizia; hai rovinato tutto, come sempre.

E.F.