Idee su cosa regalare a Natale

Pensare ai regali di Natale e andare in giro per negozi vi stressa? Ho la soluzione che fa al caso vostro!

Di seguito vi propongo delle valide opzioni divise per categorie, in ordine decrescente di prezzo. Buoni acquisti!

Libri

La Moglie Tra di Noi – S. Pekkanen e G. Hendricks €15+ commentoamazon
Vox – Christina Dalcher €15+  amazon
Io sono il messaggero – Markus Zusak €15+  amazon
Totto-chan, la bambina alla finestra – T. Kuroyanagi €10+ commentoamazon
La strana biblioteca – Haruki Murakami €10+  amazon
Norwegian wood. Tokyo blues – Haruki Murakami €10+  amazon
I salici ciechi e la donna addormentata – Haruki Murakami €10+  amazon
Your Name – Makoto Shinkai €10+  amazon
1984 – George Orwell €10+  amazon
Le Quattro Casalinghe di Tokyo – Natsuo Kirino €10+  amazon
La Ragazza dello Sputnik – Haruki Murakami €10+  amazon
Parole Sbagliate – Elisa Fumis €5+  recensione • commenti dei miei lettoriamazon
Meno di zero – Bret Easton Ellis €5+  amazon
La Figlia Sbagliata – Jeffery Deaver €5+  amazon
La Tela di Carlotta – E.B. White €5+  recensione • amazon
Solo con gli occhi – Wataya Risa €5+  amazon
Lo Squalificato – Osamu Dazai €5+  breve commento • amazon
Kitchen – Banana Yoshimoto €5+  amazon
Il coperchio del mare – Banana Yoshimoto €5+  amazon
Dio salvi Lennon – Tony Parsons €5+  amazon

Manga

A Silent Voice (7 volumi) €25+ recensioneamazon volume 1
Your Name (3 volumi) €15+  amazon
Tom Sawyer (volume unico) €10+ amazon
Maison Reiroukan (2 volumi) €10+ volume 1 amazonvolume 2 amazon
5 Cm Al Secondo (2 volumi) €10+ volume 1 amazon • volume 2 amazon
Il cane che guarda le stelle (volume unico) €5+ amazon
Shino non sa dire il suo nome (volume unico) €5+ recensioneamazon
La Voce delle Stelle (volume unico) €5+ recensioneamazon
Elisa in Ghostland (volume unico) €5- breve commento • amazon
Chopperman alla riscossa (volume unico) €5- amazon

DVD

Piano Forest (DVD o Blu-ray) €15+  amazon
La ragazza che saltava nel tempo (DVD o Blu-ray) €15+  amazon
Your Name (DVD o Blu-ray) €10+  amazon
Pets: Vita da Animali (DVD o Blu-ray) €5+  amazon
Un’Estate con Coo (DVD o Blu-ray) €5+  amazon

Prodotti di bellezza

Profumo Flowerbomb Viktor&Rolf (120 ml) €120+  amazon
Profumo Flowerbomb Viktor&Rolf (20 ml) €35+ amazon
Shampoo Miya (200 ml) €10+  miya
Conditioner Miya (200 ml) €10+  miya
Olio Miya (100 ml) €20+  miya

Se decidete di acquistare qualcosa, vi chiedo di usare i miei link Amazon (basta mettere il prodotto nel carrello e comprarlo entro e non oltre 9 giorni). Ho impiegato tutta la giornata per questo articolo per voi, quindi spero possiate ricambiare facendomi questo piccolo favore. A voi non costa nulla, tranquilli.

Lista Amazon

☆ SUPPORT ME ♥

✒ PayPal

✒ Buy me a coffee

 

☆ CONTATTI

✒ Mail: ellis91@mail.com

✒ Telegram: @Poison_91

Mondi paralleli

Avrei voluto vivere in due mondi paralleli soltanto per poterti essere amica in uno e poterti amare nell’altro. Ma adesso non sono niente. – Elisa Fumis

(17 ottobre 2018)

 

 

☆ Se vi è piaciuta, lasciate un “mi piace” e ribloggatela. Potete scriverla sui vostri social, ma ricordatevi di citarmi. ❤️ Grazie!

Tenersi per mano

❝Tenersi per mano è un atto intimo e tenero, che denota il desiderio di affidarsi completamente all’altra persona; è come tenersi al sicuro da questo mondo crudele.❞

(Elisa Fumis)

✍️ 17.10.2018 ✍️

 

tenersi per mano

 

☆ Se vi è piaciuta, lasciate un “mi piace” e rebloggatela. Potete scriverla sui vostri social, ma ricordatevi di citarmi. ❤️ Grazie!

Ubriaca

Vorrei essere sbronza soltanto per non pensare che ti amo, che ti odio, che ti voglio bene, che sto male, che sto bene, che non so come sto e se posso stare senza di te. E se potessi, starei senza di te.

(Elisa Fumis)

 

 

☆ Potete prendere questo mio componimento e pubblicarlo sui vostri social, ma dovete citarmi. Lasciate un “mi piace” e condividetelo. Grazie!

Stazione

Stazione, brutale mia nemica.
Compagna di lacrime trattenute,
di dolori sordi,
di sorrisi tirati,
di dita intrecciate
di parole non dette,
di labbra non sfiorate,
di spalle contemplate
e di sguardi complici.
Fermati, non andare,
rimani ancora,
rimani accanto a me.
Amami un po’.
Soltanto un po’.

 

(26/08/2018)

 

Pagina Facebook

 

☆ Se ti piace quello che scrivo e vuoi supportarmi, puoi offrirmi un caffè simbolico o farmi una piccola donazione per la realizzazione di alcuni miei progetti legati alla scrittura e alle mie storie. Grazie!

Bacio

Il 𝓫𝓪𝓬𝓲𝓸 che ho desiderato,
prima ancora di conoscerti,
prima ancora di amarti,
non è arrivato,
era il momento sbagliato,
non me l’hai sussurrato,
voglio baciarti.
Un 𝓫𝓪𝓬𝓲𝓸 volato nel vento.
Per sempre.

(25/08/2018)

Elisa Fumis

• Pagina Facebook

 

☆ Se ti piace quello che scrivo e vuoi supportarmi, puoi offrirmi un caffè simbolico o farmi una piccola donazione per la realizzazione di alcuni miei progetti legati alla scrittura e alle mie storie. Grazie!

 

 

Ricordi

Tutti i ricordi sono dentro di me, ma con gli anni sbiadiscono e alcuni dettagli scompaiono, come foglie portate via dal vento. È raro ricordare un istante in modo nitido, come se lo si rivivesse; sarebbe bellissimo poter riguardare alcuni momenti, sentirli di nuovo nostri.

Una sera mi tornò in mente una parte del primo incontro con il mio più caro amico: eravamo in quattro in macchina e lui era quello che parlava di più, che si raccontava; in quel momento mi ero sentita strana, forse perché non avevo mai “viaggiato” in auto con una persona sconosciuta e al tempo stesso molto simile a me. Era come se avessi desiderato conoscerlo da sempre. Avevo cercato di immaginarmi ciò che diceva, come quando leggi un libro avvincente. E in quell’istante mi ero sentita strana. Strana perché per la prima volta nella mia vita avevo conosciuto una bella persona, una persona che abitava in Friuli Venezia Giulia, ma che non vi era nata. Strana perché avevo desiderato esserci nei suoi ricordi, in quello che diceva.
Quella sera ricordai quella sensazione in modo chiaro, pur dimenticando completamente i suoi discorsi e le sue parole.
Se potessi, rivivrei all’infinito quell’attimo fuggevole, insolito da non poterlo spiegare a parole. Un momento speciale, quasi magico.

Il Ladro di Parole (Nuova Storia)

1.  Il ballo di inizio anno

L’odore di salsedine riempì la piccola stanza in cui dormivo. Respirai l’aria salubre e guardai le onde del mare infrangersi sugli scogli, le lacrime agli occhi. Mio padre aveva finito di caricare le ultime valigie nel bagagliaio dell’auto, mentre mia madre era ancora intenta a raccogliere le conchiglie sulla sabbia. Il cielo era terso, in contrasto con il mio stato d’animo. Sospirai. L’indomani avrei iniziato a frequentare una scuola per scrittori; le lezioni erano incominciate da una settimana, quindi avevo preso appunti dal materiale che i professori pubblicavano sul sito dell’istituto. Pensando alla mia nuova vita scolastica, il mio cuore prese a martellarmi il petto; cercai di rilassarmi ascoltando il rumore del mare in lontananza. Ho passato un anno orribile nella vecchia scuola, non voglio essere perseguitata di nuovo, pensai, il terrore negli occhi. La voce squillante di mio padre mi riportò alla realtà: era ora di andare. Chiusi prima la finestra, poi raccolsi il mio zaino dal pavimento e infine chiusi la porta d’entrata. “Addio,” sussurrai, senza mai voltarmi.
ltavano la radio e non conversavano molto in quanto papà preferiva concentrarsi sulla guida e mamma sul panorama; mi piaceva il silenzio che si creava durante i nostri viaggi in automobile, spezzato soltanto dai rumori della strada, che mi permetteva di leggere, studiare o scrivere. A casa, invece, parlavamo di tantissime cose, eravamo proprio una bella famiglia.
Mia madre si riposò un po’ e decisi di imitarla, abbandonandomi a un sonno agitato. Nei miei sogni – o forse dovrei definirli incubi – erano sempre presenti i m“Stai bene?” chiese mia madre quando aprii la portiera, l’espressione in volto di chi conosceva già la risposta.

Scrollai le spalle. “Sì, non preoccuparti,” tagliai corto. Non avevo voglia di esternare in miei sentimenti, così mi misi a leggere un libro. I miei genitori non ascoiei ex compagni di classi, pronti a deridermi, a prendermi in giro, a fare battutine. Mi svegliai, la fronte madida di sudore.

Il viaggio durò cinque ore. Avevo ripassato gli appunti della prima settimana di scuola e scritto un breve racconto; mi ero concentrata sui compiti per non farmi sopraffare dall’ansia e dai ricordi. Quando il mio stomaco aveva iniziato a brontolare per la fame, mi ero concessa uno spuntino. Avevamo fatto una breve sosta al bar per usufruire del bagno, ordinato un caffè al banco per papà, per poi ripartire e arrivare a destinazione per pranzo.
Il sole fece capolino tra le nuvole, come volesse giocare a nascondino. L’aria era soffocante, diversa da quella che ero solita respirare; la brezza marina era ormai un ricordo lontano, sbiadito, come una vecchia fotografia in bianco e nero. Aiutai i miei genitori a portare dentro le valigie e a disfarle. Abbiamo vissuto in questa casa per un po’ di tempo, prima di trasferirci in un’altra città, pensai, guardandomi intorno. Prima di quell’incidente.
Mia madre si avvicinò e mi abbracciò. “Questa volta andrà bene, te lo prometto,” sussurrò.
Lei sapeva.
Mio padre ci guardò perplesso, trascinandosi dietro una pesante valigia.

 

 

 

Dolore

Ogni giorno combatto contro il dolore. È come un mostro che so di non poter sconfiggere, ma almeno riesco a temporeggiare. Ecco, io temporeggio.
Quando gioco a scacchi, prendo tempo.
Quando leggo, prendo tempo.
Quando guardo le serie TV, prendo tempo.
Faccio tante cose per guadagnare tempo in attesa di trovare una soluzione, un modo per distruggere il dolore che si è impossessato di me.
Quando mi fermo, rischio di farmi annientare.
Per questo prendo tempo.
Non posso fermarmi.
Non posso.

Parole Sbagliate – La recensione di una mia lettrice

Melania Nalin:

Cara Elisa il tuo libro “Parole Sbagliate” è stato proprio una piacevole sorpresa! Mi spiego meglio, me lo aspettavo diverso invece hai stravolto l’idea che mi ero fatta. Ben mi sta così imparo a non crearmi aspettative.
Un bel libro, scritto bene e soprattutto coinvolgente. Ho trovato un bel po’ di spunti di riflessione durante la lettura e questo mi è piaciuto.
In Alice la protagonista, per quello che ti posso conoscere, vedo te mi sbaglio?
Senza dubbio consigliato.

 

parole sbagliate melania nalin