Cosa pensano i miei lettori di Sei Il Mio Angelo

A proposito di Sei Il Mio Angelo, la mia nuova storia breve, Laura Forlani dice:

❝Ok, devo dire che mi hai sorpresa! Non mi aspettavo per niente un risvolto simile, sono rimasta spiazzata! Però davvero scritto molto bene, complimenti!❞

 

A proposito di Sei Il Mio Angelo, la mia nuova storia breve, Claudia Leto dice:

❝È bella, mi piace il modo in cui hai descritto una situazione complicata tra la morte della madre e lo stato d’animo delle due ragazze, come anche la conclusione che è stata inaspettata e questo è importante. Però è il tuo modo di dare voce ai pensieri di personaggi diversi tra loro che mi piace, il fatto che ad esempio lei ed Alice di Parole Sbagliate non siano uguali e abbiano storie completamente diverse e tu riesca a descrivere i loro sentimenti con naturalezza, guardi la storia dalla loro angolazione e provi empatia per loro: è questo che fanno le persone brave a scrivere.❞

 

A proposito di Sei Il Mio Angelo, la mia nuova storia breve, Francesca Macari dice:

❝A me piace tanto leggere,non sono tanto brava a scrivere, però il tuo racconto breve mi è piaciuto . La storia è molto attuale e mi è piaciuto il finale.❞

 

A proposito di Sei Il Mio Angelo, la mia nuova storia breve, NebulaHouse (from Twitter) dice:

❝”Salii in auto, restando in silenzio. Il vento entrava dal finestrino abbassato e mi scompigliava i lunghi capelli biondi; la musica in sottofondo mi cullava, come le ninnenanne che mi cantava la mamma quando ero piccola.” Bello! Di piacevole lettura!❞

 

A proposito di Sei Il Mio Angelo, la mia nuova storia breve, Melania Nalin dice:

❝Ciao Elisa ho letto il tuo racconto Sei il mio angelo e mi ha confermato la tua bravura come scrittrice.
Nonostante sia breve sei riuscita a sviluppare la storia in tutti i suoi aspetti senza che risulti affrettata con “poche parole” hai reso perfettamente l’idea dei sentimenti provati dalle protagoniste un bel mix dolce amaro, finale inaspettato che ho apprezzato molto.
P.s. Mi è piaciuto il richiamo che hai fatto al libro Parole sbagliate mi ha fatto tanta tenerezza.❞

 

Parole Sbagliate – I commenti dei miei lettori

Donatella Peroni

Un romanzo coinvolgente, scorrevole, simpatico. Una storia carica di mistero, immaginazione e sentimento.
La protagonista è Alice, un’aspirante scrittrice che lavora in una libreria. Un giorno trova un libro misterioso che si intitola appunto “Parole sbagliate” e da quel giorno inizieranno ad accadere cose strane.
“Parole sbagliate” è un esempio concreto di come un’autrice consegna ai lettori un racconto singolare, unico.
Scorrendo le pagine, i suoi stati d’animo si comprendono in modo esplicito. Le sue emozioni sono la cosa più delicata che possiede e ce le trasmette.
Affronta molti temi delicati tra cui il bullismo a scuola o la perdita di una persona cara, ma senza rendere il libro troppo pesante.
E’ un mix di più generi: mistery, “fantasy”, romantico.
L’autrice ha avuto il potere di tenermi “incollata” alle pagine del suo romanzo dall’inizio alla fine. Il modo in cui presenta i personaggi e le ambientazioni, le innumerevoli cose strane che accadono, invitano il lettore a continuare la lettura fino alla fine, in un fiato. Personalmente amo il modo in cui riesce a concatenare le vicende che racconta.
Molto ben scritto.

parole sbagliate donatella peroni

Foto di Donatella Peroni

 

Morena Capp

La mamma di Claudia Leto, affezionata lettrice, ha trovato Parole Sbagliate interessante e non piatto come certe storie tutte uguali e che ogni pagina che leggeva era curiosa di sapere che succedeva dopo! Poi lei si appassiona solo a cose che non l’annoiano, quindi le ha fatto un’impressione positiva.

Recensione di Claudia Leto

parole sbagliate morena capp

 

Davide Marchionne

Ho letto questo libro un po’ di tempo fa, ma lo ricordo ancora con molto piacere. Ricordo le avventure e disavventure di Alice, bibliotecaria e aspirante scrittrice che trovando tra i libri a metà prezzo “Parole Sbagliate” dà inizio ad un misterioso gioco di messaggi in codice che le farà mettere in discussione l’esistenza umana. La parte dell’uomo che dalle sue ferite escono oggetti utili al prossimo è geniale. Il finale poi è magistrale, consiglio vivamente di leggerlo.

 

Sonia Bartelloni

Mi è piaciuto molto, un racconto scorrevole, piacevole e originale! Anche se a tratti un po’ malinconico…
Io pur conoscendoti poco credo che in Alice ci sia molto di te… credo che tu abbia cercato tramite Alice, di parlarci un po’ di te…
Ti faccio i miei complimenti e ti invito a scrivere ancora! Perché come dice Giacomo…”Sei brava con le parole”.

 

Anna Simoncelli

Brava Elisa, bella storia, scritto bene, scorrevole, interessante e mai noioso, con un pizzico di malinconia e un po’ di mistero, giovane e profondo, mi è veramente piaciuto.

parole sbagliate anna simoncelli

Foto di Anna Simoncelli