Colazione da Bosio

Questa mattina sono andata a fare colazione al Bistrot Bosio.
Ho ordinato un cestino di frutta e un tè caldo. Ho trovato il pasticcino spettacolare: sono rimasta colpita dalla bontà e da quel senso di freschezza che trasmettono la frutta e la crema. Il tè ha reso tutto più gustoso.

Nel locale si è esibita Ester Pavlic, un’arpista triestina. Ha eseguito numerosi brani, tra cui River Flows in You.

colazione 14

Classe 1989.
Ha al suo attivo innumerevoli concerti.
Collabora con diverse orchestre del Friuli Venezia Giulia ed è stabile nell’orchestra “Ventaglio d’arpe”.
Ha inciso un CD per arpa, canto e tromba, che si intitola “Anywhere in the world”.
È docente presso alcuni istituti musicali del Friuli Venezia Giulia e del Veneto.
Si è diplomata anche in canto lirico.

Ester Pavlic si è rivelata una piacevole sorpresa. I brani che ha proposto oggi mi sono piaciuti, li ho trovato rilassanti e armoniosi. Non c’è incertezza nel suono della sua arpa, soltanto dolcezza, delicatezza e un pizzico di magia che ti trasporta in un mondo incantato.

Ho trascorso una mattinata diversa dal solito, assaporando un pasticcino buonissimo e sorseggiando un tè squisito accompagnati dalle note soavi di un’arpista di talento.

Le 5 canzoni più rilassanti

Buonasera!

Vi è mai capito di sentirvi particolarmente stressanti o ansiosi in un determinato periodo? Niente paura, oggi voglio consigliarvi 5 canzoni/musiche che trovo molto rilassanti!
Mi sono approcciata a questo tipo di musica l’anno scorso, dopo la morte di mio nonno.

Ho scelto questi cinque brani per la loro capacità di farmi rilassare e di “trasportarmi” in mezzo alla natura (musica d’ambiente) e perché li ho trovati gradevoli da ascoltare. Altri invece non mi prendevano, non riuscivano a farmi rilassare o peggio ancora mi infastidivano.
La meditazione è un’esperienza bellissima, ve la consiglio.

 

Bando alle ciance: ecco a voi la “top 5” tanto attesa!

 

1. Rain and Native American Flutes – Relaxing Music (dal canale YouTube “321 Relaxing – Meditation Relax Clips”)

Questo è uno dei primissimi brani rilassanti che ho ascoltato. Sono presenti suoni della natura (pioggia, tuoni, cinguettii) e flauti dei nativi americani.
A mio avviso è il miglior brano per meditare e per rilassarsi, ci sono molto affezionata. L’ho ascoltato per la prima volta a marzo 2017, il giorno della sfilata dei carri di Carnevale. I miei genitori e mio fratello erano usciti e io ero a casa da sola per fare meditazione. Grazie a questa musica ero riuscita a eliminare molto stress e mi ero immaginata in una foresta pluviale.
Una volta terminata la meditazione, si prova un iniziale senso di “stordimento” e poi ci si sente benissimo.

 

2. Pure Clean Positive Energy Vibration Meditation Music, Healing Music, Relax Mind Body & Soul (dal canale YouTube “Meditation and Healing”)

Questa traccia è molto differente da quella precedente. Quando l’ascolto, provo un senso di pace e tranquillità: è come se i problemi quotidiani svanissero in un istante. La trovo incantevole, mi fa pensare alla Purezza, alla Luce che ognuno di noi ha dentro.
Pur non essendoci così affezionata, merita il secondo posto.

 

3. Relaxing Viking Music (Scandinavian & Nordic sounds) di
Danheim

Questo brano contiene registrazioni effettuate in alcuni luoghi della Danimarca, della Norvegia e della Svezia. Si possono sentire cinguettii, acqua che scorre e altri suoni provenienti da foreste e laghi. Molto suggestiva.
Personalmente adoro la musica d’ambiente e la musica dei Paesi nordici.

 

4. Healing Chinese ZEN music of Anxiety & Stress | To pacify the body & Mind | Relax Music (dal canale YouTube “Meditation & Relaxation – Music channel”)

Questa traccia l’ho scoperta pochi giorni fa e mi è subito piaciuta, anche perché mi affascina molto la cultura asiatica.
Mi fa pensare ad alcuni anime “slice of life” (spesso molto rilassanti), allo shintoismo, a Samurai Champloo (un anime a cui sono particolarmente legata), all’antichità in Cina e Giappone, a giornate tranquille e piacevoli da trascorrere in armonia con la natura e le persone belle dentro.

 

5. Relaxing Nordic/Viking Music – Ótroðinn di Adrian von Ziegler

Questo brano è stato composto e arrangiato da Adrian von Ziegler.
Siamo tornati nei Paesi nordici. La parola islandese “Ótroðinn” dovrebbe voler dire “inesplorato” o qualcosa del genere. Fa pensare a una foresta inesplorata, un luogo freddo e lontano dallo stress delle grandi città.
Questo brano potrei ascoltarlo soltanto in inverno, ma io sono una persona particolare. Lo stesso vale per il brano di Danheim. A volte mi capita di fare ragionamenti simili anche per gli anime: quelli più “frizzantini” e allegri preferisco guardarli in estate. Ho dei disagi, cercate di capire!

 

Vi piace la musica rilassante? E quella d’ambiente? Pensate di ascoltare i cinque brani da me suggeriti? Vi sono piaciuti? Vi siete rilassati? Spero di sì!
Fatemi sapere la vostra con un commento!

A presto.