stellinapunk

A topnotch WordPress.com site

stellinapunk

Il Maggio dei Libri – Challenge di maggio

maggio

In occasione de Il Maggio dei Libri, ho deciso di creare una challenge per questo mese.

 

1) Rileggi un libro della tua infanzia;

2) Rileggi un libro della tua adolescenza;

3) Leggi un libro per bambini o per ragazzi da adulto;

4) Leggi un romanzo fantasy o soprannaturale;

5) Leggi almeno un libro self;

6) Leggi una miniserie o un volume unico manga;

7) Leggi una favola;

8) Leggi un grande classico;

9) Leggi una raccolta di poesie, aforismi o pensieri;

10) Leggi un libro con la copertina rosa.

 

Se volete provarci anche voi, ricordatevi di menzionarmi. Se vi fa piacere, taggatemi e condividete con me i vostri risultati. Io lo farò alla fine del mese.

 

☆ SUPPORT ME ♥

Il Maggio dei Libri #1 tappa – Book wishlist

maggio

È iniziato Il Maggio dei Libri. Vi condurrò in un viaggio nel mondo dei libri e dei manga attraverso delle tappe.

Siete pronti? Vi tengo la mano (metaforicamente) e partiamo.

L’intento è quello di riempire il nostro bagaglio di nuove conoscenze e di arricchimento culturale e morale.

fairy-tale-1077863_1280

Per la prima tappa di questo percorso ho pensato di condividere la mia “book wishlist”, la lista di libri e manga che vorrei comprare, leggere, regalare  o ricevere.

 

I pesci non chiudono gli occhi  – Erri De Luca

Come un sushi fuor d’acqua – Fabiola Palmeri

Nevernight 1 (Mai dimenticare) – Jay Kristoff

Nevernight 2 (I grandi giochi) –  Jay Kristoff

Nevernight 3 (Alba oscura) – Jay Kristoff

L’Attraversaspecchi 1 (Fidanzati dell’inverno) – Christelle Dabos

L’Attraversaspecchi 2 (Gli scomparsi di Chiardiluna) – Christelle Dabos

L’Attraversaspecchi 3 (La memoria di Babel) – Christelle Dabos

Finché il caffè è caldo – Toshikazu Kawaguchi

Ogni giorno è un buon giorno: Quindici gioie che il tè mi ha insegnato – Noriko Morishita

La gatta, Shozo e le due donne – Jun’Ichiro Tanizaki

Le ricette della signora Tokue – Durian Sukegawa

Viaggio verso Agartha (novel) – Makoto Shinkai

Weathering with you (novel) – Makoto Shinkai

Ride Your Wave (manga) – Machi Kiachi

36°C (manga) – Yukiko Gotou

Sweet Poolside (manga) – Shuzo Oshimi

 

 

 

 

E ora tocca a voi! Vi andrebbe condividere con me la vostra lista? Vi piacerebbe fare uno scambio di libri manga?

Se volete, potete condividere le mie tappe sul vostro blog o sui vostri social. Se volete “rubarne” una o più, ricordatevi di citare il mio blog. ❤️

 

Il maggio dei libri – Acquisti

  • Girl from the other side 2;
  • P&me – Policeman and me 1-2-3-4;
  • Kiss Him, Not Me 1;
  • Amanchu! 12;
  • Oresama teacher 15;
  • Kiss Him, Not Me 1;
  • Art activity pocket – Gli animali. Ritrovare calma e serenità (libro da colorare);
  • L’opera struggente di un formidabile genio;
  • Due sirene in un bicchiere

 

 

Festa della mamma

Non sai cosa regalare a tua mamma in occasione della sua festa? Ti aiuto io!

Potresti optare per Parole Sbagliate, il mio romanzo fantasy.

Sinossi:
Una libreria. Un libro misterioso.
Alice, aspirante scrittrice e appassionata lavoratrice, trova “Parole Sbagliate” tra i libri a metà prezzo. Ma non è un articolo in vendita: si tratta piuttosto di un oggetto contenente un messaggio in codice da risolvere.
Quando entra un nuovo cliente, Giacomo, chitarrista in una rock band, iniziano ad accadere cose strane…
I destini di alcuni dei personaggi presenti in questo libro si intrecciano per dar vita a una storia carica di mistero, immaginazione e sentimento, dove anche le parole sbagliate hanno un grosso peso sulle sorti dell’umanità.

 

Parole Sbagliate Instagram

Link per acquistare Parole Sbagliate su Amazon: https://goo.gl/Lih28G


Vi lascio il commento di una mia lettrice:

“Parole sbagliate”, per me, è stata una piccola rivelazione. Dopo aver assistito all’iniziale presentazione del libro da parte dell’autrice, mi era sempre rimasta la curiosità di leggerlo e solo ora, più di due anni dopo la sua pubblicazione, sono riuscita nell’intento. La storia è coinvolgente e, man mano che si va avanti con le pagine, il ritmo si fa sempre più incalzante. Il romanzo ha una buona componente fantasy e, benché io non sia un’amante di questo genere, la scrittrice è riuscita a inserirla con delicatezza nel mondo reale da lei descritto. Le parti che più ho amato di questo romanzo sono stati i retroscena delle vite dei personaggi e la descrizione leggera ma minuziosa dei luoghi in cui le vicende si svolgono. In più occasioni sembra che la natura e la città siano strettamente collegati con i pensieri e le emozioni della protagonista. È un romanzo che sicuramente consiglierei ad un pubblico adolescente e di giovani adulti.

Cosa aspetti? Fai felice tua mamma con un buon libro perché si sa… la mamma è sempre la mamma!