stellinapunk

A topnotch WordPress.com site

stellinapunk

Festa della mamma

Non sai cosa regalare a tua mamma in occasione della sua festa? Ti aiuto io!

Potresti optare per Parole Sbagliate, il mio romanzo fantasy.

Sinossi:
Una libreria. Un libro misterioso.
Alice, aspirante scrittrice e appassionata lavoratrice, trova “Parole Sbagliate” tra i libri a metà prezzo. Ma non è un articolo in vendita: si tratta piuttosto di un oggetto contenente un messaggio in codice da risolvere.
Quando entra un nuovo cliente, Giacomo, chitarrista in una rock band, iniziano ad accadere cose strane…
I destini di alcuni dei personaggi presenti in questo libro si intrecciano per dar vita a una storia carica di mistero, immaginazione e sentimento, dove anche le parole sbagliate hanno un grosso peso sulle sorti dell’umanità.

 

Parole Sbagliate Instagram

Link per acquistare Parole Sbagliate su Amazon: https://goo.gl/Lih28G


Vi lascio il commento di una mia lettrice:

“Parole sbagliate”, per me, è stata una piccola rivelazione. Dopo aver assistito all’iniziale presentazione del libro da parte dell’autrice, mi era sempre rimasta la curiosità di leggerlo e solo ora, più di due anni dopo la sua pubblicazione, sono riuscita nell’intento. La storia è coinvolgente e, man mano che si va avanti con le pagine, il ritmo si fa sempre più incalzante. Il romanzo ha una buona componente fantasy e, benché io non sia un’amante di questo genere, la scrittrice è riuscita a inserirla con delicatezza nel mondo reale da lei descritto. Le parti che più ho amato di questo romanzo sono stati i retroscena delle vite dei personaggi e la descrizione leggera ma minuziosa dei luoghi in cui le vicende si svolgono. In più occasioni sembra che la natura e la città siano strettamente collegati con i pensieri e le emozioni della protagonista. È un romanzo che sicuramente consiglierei ad un pubblico adolescente e di giovani adulti.

Cosa aspetti? Fai felice tua mamma con un buon libro perché si sa… la mamma è sempre la mamma!

Parole Sbagliate

Una libreria. Un libro misterioso.

Alice, aspirante scrittrice e appassionata lavoratrice, trova “Parole Sbagliate” tra i libri a metà prezzo. Ma non è un articolo in vendita: si tratta piuttosto di un oggetto contenente un messaggio in codice da risolvere.

Quando entra un nuovo cliente, Giacomo, chitarrista in una rock band, iniziano ad accadere cose strane…

I destini di alcuni dei personaggi presenti in questo libro si intrecciano per dar vita a una storia carica di mistero, immaginazione e sentimento, dove anche le parole sbagliate hanno un grosso peso sulle sorti dell’umanità.

Ecco a voi le prime settime pagine di Parole Sbagliate! Buona lettura! ❤

 

Potete acquistare il mio libro su Amazon!

amazon

 

– – LINK UTILI – –

Recensione

Estratto audio

Anteprima Parole Sbagliate

Salve lettore!

Da oggi puoi scaricare gratuitamente l’anteprima del mio libro, Parole Sbagliate, cliccando sul link qui sotto:

Anteprima gratuita di Parole Sbagliate

Puoi salvarla e leggerla tutte le volte che vuoi prima di un eventuale acquisto.

Se ti va, puoi anche lasciare un feedback per consigli e critiche (costruttive) oppure lasciare un commento qui sul mio blog.

Buona lettura!

 

 

 

 

 

Recensioni delle mie opere

Parole Sbagliate

 

– Juri T. dice:

Ho letto Parole Sbagliate in circa due ore, dopo aver finito posso dire la mia sull’opera: Il libro scorre molto bene e si lascia leggere in totale tranquillità, inizialmente non mi aveva preso più di tanto, ma andando avanti il tutto mi ha messo curiosità di arrivare all’ultima pagina. Non è diviso in capitoli ma è una lunga storia, l’ho trovato molto semplice; con semplice non intendo in maniera dispregiativa, anzi il contrario: le parole scorrono bene che è un piacere, la storia è ben congegnata e adatta a qualsiasi tipo di pubblico, giovane, di mezza età o anziano; i personaggi sono estremamente realistici, potrebbero essere i vostri amici, Alice ad esempio, potrebbe essere la vostra ragazza, sono persone con drammi e gioie alle spalle, non troverete il solito cliché di personaggi stereotipati visti e rivisti in altre opere letterarie. La parte Fantasy del racconto da quel tocco in più all’insieme; personalmente mi ha incuriosito molto e mi sarebbe piaciuto leggere di più su quest’ultima. Il libro è anche profondo e una volta concluso si può riflettere sull’importanza  delle parole che ogni essere umano pronuncia e di quanto queste incidano sulla vita di ogni giorno. In definitiva Parole Sbagliate mi è piaciuto e ne consiglio l’acquisto, se poi lo leggerete davanti ad una bottiglia di vino e un caminetto acceso, sarà ancora meglio e potrete assaporarne l’essenza pienamente.

Voto: 3/5

 

– Barbara A. dice:

Ho letto questo libro trovandolo scorrevole e molto piacevole, ben scritto e con una trama molto interessante. Lo consiglio davvero a tutti perché penso possa rientrare nei gusti della maggior parte dei lettori! Per le spedizioni non c’è da temere, il libro arriva in breve tempo e non ho riscontrato alcun tipo di problema!

Voto: 5/5

 

– Samuele G. dice:

Libro davvero molto bello, e di piacevole lettura, risalta molto la parte malinconica della fase adolescenziale, non è pesante come lettura lo consiglio. come tempi di spedizione e costi direi ottimo libro non costoso tutto sommato.

Voto: 4/5

 

– Laura C. dice:

Letto in un giorno e mezzo…..cosa che capita quando un libro mi piace. Lettura scorrevole…..piacevolissima….storia intrigante….come succede quando leggo un libro,vedo le immagini nella mente come se stessi guardando un film…. comprato direttamente dalla scrittrice…..Aspetto un suo secondo libro…..

Voto: 5/5

 

– Monika Z. dice:

Bellissimo libro mi è piaciuto tanto Una lettura veloce e piacevole………

Voto: 4/5

 

 

 

Vendere Un Cuore Al Mercato Nero

 

– Laura L. dice:

Ho letto il racconto “Vendere un cuore al mercato nero ” trovo che sia scritto molto bene infatti risulta scorrevole. 🙂 Mi ha lasciato l’amaro in bocca ma beh posso dire che sia anche il suo bello!:D Brava u.u

Voto: 5/5

 

– Renato P. dice:

Ho letto il tuo racconto, praticamente tutto d’un fiato. Complimenti, come avevo già intravisto scrivi benissimo, la storia è molto surreale, leggendola chissà perché me la sono visualizzata più per immagini come se fosse un fumetto d’autore o un corto di grande impatto sempre con schermate miste fumetto/animate, non sarebbe una cattiva idea dargli un tale sviluppo. Ma è solo una mia idea.

 

 

Anteprima GRATUITA Parole Sbagliate >> http://goo.gl/7e22EG

Anteprima GRATUITA Vendere Un Cuore Al Mercato Nero >> http://goo.gl/7W7F5A

Vendere un cuore al mercato nero – Storia breve (Anteprima)

Era uscito dallo studio dello psicologo, l’espressione mesta. Aveva distolto lo sguardo e si era incamminato verso il parco, andandosi poi a sedere su una panchina all’ombra di un grande albero. Lo raggiunsi e lo fissai, restando in piedi davanti a lui. Il vento scompigliò i suoi lunghi capelli che sovente nascondevano i suoi bellissimi occhi color nocciola.
Alberto non disse una sola parola; se ne stava in silenzio, la mente occupata da chissà quali pensieri. Sembrava come se stesse scavando nella memoria in cerca di qualcosa: un ricordo, una conversazione, parole affidate al vento. Pur essendo l’uno accanto all’altra, percepivo una distanza insormontabile, come un grande muro che divide un luogo in due.
“Nessuno può aiutarmi!” esclamò all’improvviso, come se volesse rispondere alla domanda che non era ancora uscita dalla mia bocca. Mi accarezzò la guancia e sussurrò un flebile grazie. Poi si alzò e se ne andò, senza mai voltarsi.

Ci eravamo conosciuti in un pub del centro, una fredda sera di gennaio. In quell’occasione suonava una delle mie band preferite: i Track in Time. Non erano conosciuti ai più e infatti il locale non era troppo affollato. Alberto se ne stava da solo, a sorseggiare una birra. Invece io avevo ordinato un panino e dell’acqua frizzante: non avevo cenato a casa. Mentre piluccavo il mio sandwich il giovane mi aveva rivolto un sorriso; imbarazzata, avevo ricambiato. Quando il concerto era iniziato avevo distolto lo sguardo e mi ero messa a cantare a squarciagola tutte le canzoni. Finita l’esibizione, Alberto si era avvicinato, un bicchiere di birra nella mano destra, e mi aveva rivolto la parola:
“Spaccano, non trovi?”
Avevo annuito. “Sì, mi piacciono moltissimo! Era la prima volta che li sentivi?”
“Sì,” aveva risposto.
Avevamo parlato un bel po’: dei Track in Time, di musica in generale e di tante altre cose. Alla fine, ci eravamo scambiati i numeri di telefono e la promessa di richiamarci. Ma non fu così, almeno fino all’arrivo della primavera.
Dopo che Alberto aveva lasciato il parco, tornai a casa. Mi feci una doccia fresca, sfogliai distrattamente una rivista e pranzai. Passai il pomeriggio a oziare: prima mi misi a guardare un film, poi lessi un libro e infine ascoltai un CD. Pur avendo riempito la giornata con azioni a cui davo poca importanza, il mio unico pensiero era rivolto al ragazzo di cui ero innamorata; provavo una strana sensazione in mezzo al petto e mi mancava il respiro, come se tutta l’aria presente in questo mondo fosse all’improvviso sparita. La maglietta che indossavo si era appiccicata al mio corpo a causa del sudore e la stanza sembrava essersi rimpicciolita tutto d’un tratto, come se le pareti si stessero spostando per avvicinarsi e schiacciarmi. Respirai profondamente, le spalle che si alzavano e abbassavano a tempo di musica.
“Black tears, drowning in guilt,” cantavano i Track In Time.
Era ormai giunta sera quando ricevetti una telefonata: era Alberto!
“Hai programmi per questa sera?” mi chiese senza preamboli.
Rimasi in silenzio, la cornetta del telefono attaccata all’orecchio sinistro: potevo sentire il suo respiro dall’altro capo del ricevitore.
“No,” risposi laconica.
“Perfetto! Vediamoci al mare dopo cena!” e riattaccò, senza permettermi di replicare.

 

Ebook disponibile su Lulu.com: http://www.lulu.com/shop/elisa-fumis/vendere-un-cuore-al-mercato-nero/ebook/product-22806921.html

Amazon