La fabbrica dei cuori abbandonati di Elisa Fumis (segnalazione uscita)

Titolo: La fabbrica dei cuori abbandonati

Autore: Elisa Fumis

Editore: self-publishing (Amazon KDP)

Genere: novella natalizia, romance, fantasy

Prezzo: 0,99 euro (fino al 15 dicembre), poi 1,99 euro o 0,00 euro per gli abbonati Kindle Unlimited (ebook), 5,20 euro (cartaceo)

Trama: Al Polo Nord c’è una fabbrica dove alcuni elfi raccolgono, aggiustano e impacchettato i regali che sono stati abbandonati, persi o rotti.

Gabriel, Roxie ed Eric non si conoscono, ma si ritrovano nella fabbrica dei regali abbandonati per un motivo: aiutare gli elfi di Babbo Natale a incartare i doni destinati ai bambini, in cambio di vitto e alloggio. I tre non hanno niente da perdere e possono trascorrere quasi due mesi in un luogo suggestivo, lontano dalla vita frenetica di città, tra pacchetti e confidenze.

La fabbrica dei cuori abbandonati è una novella natalizia, dalle tinte romance e fantasy, con un lato ecologista e un messaggio di fondo.

[Acquista l’ebook su Amazon]

Lo acquisterete o lo leggerete con Kindle Unlimited? Fatemelo sapere con un commento!

☆ IMPORTANTE ☆

Se decidete di acquistare qualcosa, vi chiedo di usare i miei link Amazon (basta mettere il prodotto nel carrello e comprarlo entro e non oltre 7 giorni). Ho impiegato tutta la giornata per aiutarvi, quindi spero possiate ricambiare il favore. A voi non costa nulla, tranquilli.

Se volete farmi un regalino per Natale:

☆ Lista Amazon

☆ SUPPORTA IL BLOG ♥

✒ PayPal

✒ Buy me a coffee

☆ CONTATTI

✒ Mail: ellis91@mail.com
✒ Telegram: @Poison_91

Thoughts

Pensieri confusi

Lei mi fa male, sa?
Vederla mi rallegra, mi cambia (migliora, se si può dire) la giornata. Eppure lei mi spezza perché non posso conoscerla.
Vorrei dirle: “Mi racconti la sua storia, per favore.”
Mi piacerebbe fraternizzare con il suo dolore, sempre che ne abbia uno.
Vorrei fare amicizia con le sue stranezze. Anche lei ne è provvisto, sbaglio?
Se mi facesse entrare nel suo vivere quotidiano o se almeno mi rivolgesse la parola, non sarei così mesta.
Come la scorsa notte.
Come oggi.
Come tanto tempo fa.
Quando mi aveva salutata e mi aveva sorriso in modo gentile, pur essendo soltanto il suo lavoro.
Lei mi fa male, sa?

Intervista a… Elisa Fumis

Questa è l’intervista che mi è stata fatta in quanto vincitrice della votazione popolare nella prima edizione della gara di poesie #grandiversinelcuore del 15 aprile.

DOMANDA UNO
Benvenuta Elisa. Raccontaci di te e delle tue opere.

Grazie.
Mi chiamo Elisa Fumis e sono una scrittrice emergente. La mia passione per la scrittura è nata nell’infanzia (6/7 anni) per fuggire da una realtà troppo dolorosa per me: mi è sempre piaciuto rifugiarmi in un mondo privo di sofferenza, dove poter essere libera e meno sola.

Scrivere mi fa sentire viva.

Il mio sogno è quello di afferarmi come autrice, essere letta da tantissime persone. Mi piacerebbe lasciare una traccia del mio passaggio in questo mondo e prendere una rivincita sulla vita, che è stata spesso ingiusta con me.

Le mie opere sono: Parole Sbagliate e Vendere Un Cuore Al Mercato Nero.

Parole Sbagliate è un romanzo fantasy. Narra di due giovani adulti, Alice e Giacomo, che devono scoprire i misteri legati a un libro magico, Parole Sbagliate. Faranno la conoscenza di svariati personaggi: alcuni provengono da un mondo parallelo che non dovrebbe interagire con il nostro. Queste “interferenze” potrebbero causare molto guai…

Le parole giocano un ruolo fondamentale nel mio romanzo. L’idea è nata dalla necessità di mettere su carta una situazione personale che mi faceva soffrire, che avevo dentro da un po’ di tempo e che occupava troppo spazio; per liberarmene, dovevo scrivere e condividere con gli altri questa mia esperienza.

Vendere Un Cuore Al Mercato Nero è un racconto surreale. È più cupo rispetto a Parole Sbagliate. Il protagonista, Alberto, è un ragazzo particolare, con dei problemi che non riesce a comprendere e che non può essere aiutato neppure dallo psicologo più qualificato. Cerca conforto in una ragazza che è innamorata di lui. Una sera decidono di andare a vedere le stelle e lui le racconta la storia di un uomo andò a vendere un cuore al mercato nero.

Il finale può essere interpreto in molti modi. Il lettore è libero di trarre le conclusioni che predilige, viaggiando con la fantasia. L’idea è nata dal titolo di una canzone e dal mio legame con una persona complicata, tanto quanto il protagonista di Vendere Un Cuore Al Mercato Nero. Ho voluto usare l’immaginazione per raccontare un disagio interiore, un desiderio profondo e malinconico.

DOMANDA DUE
Quanto di te ritroviamo in ciò che scrivi?

Tutto ciò che scrivo racconta del mio vissuto, di quello che ho imparato e che vorrei condividere con gli altri. Il mio intento non è quello di insegnare qualcosa a qualcuno, cerco soltanto di far riflettere gli altri su alcune questioni che mi stanno a cuore. Per esempio, in Parole Sbagliate potete trovare il bullismo che io ho subito alle elementari.
Le esperienze che mi hanno cambiata le inserisco nelle mie storie. Possono essere semplici frasi che mi sono state dette o addirittura avvenimenti traumatici. Persino nei racconti che non mi appartengono (la storia breve Sei Il Mio Angelo, disponibile gratuitamente sul mio profilo Wattpad e sul mio blog) c’è qualcosa di me e delle mie sensazioni.

Spero di riuscire a trasmettere messaggi positivi, emozioni autentiche e un pizzico della mia essenza.
DOMANDA TRE
Quali sono i tuoi progetti futuri?

In questi giorni sto realizzando a Oltre, un’antologia di componimenti che ho scritto dal 2012 al 2019. In queste parole c’è tanto dolore e tanta voglia di essere amata. Dovrebbe uscire a breve.
Inoltre, sto lavorando a un nuovo romanzo fantasy/romance, Il Mio Ragazzo Girasole. È un progetto ambizioso, che spero di portare a termine con successo.

DOMANDA QUATTRO
Quali sono le tue letture preferite?
Preferisco leggere i romanzi degli autori giapponesi: mi trasmettono tantissime emozioni e li sento più vicini al mio modo di percepire e vedere le cose. Mi piacciono soprattutto Haruki Murakami, Banana Yoshimoto e Osamu Dazai. Non posso non citare 1984 di George Orwell, un capolavoro che tutti dovrebbero leggere. Altri romanzi degni di nota sono: Confessione di Kanae Minato e La casa che mi porta via di Sophie Anderson. Ve li consiglio!

DOMANDA CINQUE
Raccontaci brevemente la tua storia letteraria.

Da bambina ho scritto tantissime storie di fantasia, accompagnate da disegni molto brutti.
Durante l’adolescenza ho realizzato alcune fanfiction e racconti incompleti.

Dopo i vent’anni ho provato a scrivere diversi romanzi, senza mai riuscire a terminarli. Ho scritto poesie e ho partecipato a un concorso, che ho vinto e sono stata pubblicata.

Nel 2015 c’è stata la svolta: ho iniziato a scrivere Parole Sbagliate, la mia prima opera letteraria. Ho concluso il romanzo in meno di tre mesi e l’ho pubblicato con Lulu.com, una piattaforma di self-publishing.

Lo stesso anno ho pubblicato anche Vendere Un Cuore Al Mercato Nero, sempre utilizzando Lulu.com.

Due anni dopo ho realizzato una storia breve, Sei Il Mio Angelo, che è disponibile gratuitamente, e Il Mio Ragazzo Girasole, la flashstory, che ha dato origine all’omonimo progetto che vi ho citato nella terza risposta.

DOMANDA SEI
Hai ricevuto dei riconoscimenti per quello che scrivi?

Nel 2013 una mia poesia è stata pubblicata nell’antologia intitolata “500 Poeti Dispersi”, edita da La Lettera Scarlatta.
Un editore della provincia di Udine ha letto e ha gradito Parole Sbagliate, tuttavia non c’è stata una vera e propria protosta editoriale.

Il riconoscimento più importante per me è l’apprezzamento e il supporto dei miei lettori. Riuscire a emozionare anche soltanto una persona è già un piccolo grande successo!
DOMANDA SETTE
C’è una domanda a cui vorresti rispondere e che non ti è stata posta? Se sì, saremmo lieti di conoscerla e di leggere la risposta.
Sei soddisfatta di ciò che hai scritto?
Sì, ma è soltanto un punto d’inizio. Ci sono ancora tantissime altre cose che vorrei riuscire a raccontare.

DOMANDA OTTO
C’è qualcosa che vorresti aggiungere?

Mi piacerebbe ringraziarvi per questa intervista. Sono grata a tutte le persone che si sono interessate alle mie opere e a tutte le persone che hanno creduto in me, pur non essendo un’autrice famosa. Sono proprio questi “semplici” gesti a donarmi felicitò e a migliorarmi come persona e come artista.

Grazie!

DOMANDA NOVE
Se lo desideri può lasciarci gli indirizzi del tuo sito internet e della tua pagina Facebook.

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/ElisaFumisWrites/
Pagina Facebook di Parole Sbagliate:https://www.facebook.com/ParoleSbagliatebook/

 

Intervista a cura di: Crystal Allison Moore

 

attestato

– – – DOVE ACQUISTARE PAROLE SBAGLIATE – – –

Amazon

Lulu.com

Stelle

Stasera il cielo è bellissimo. Ho visto tre stelle allineate come puntini di sospensione. O come tre persone vicine ma che in realtà sono sempre state lontane. E ho provato un grande vuoto.

(Elisa Fumis)

☆ Potete prendere le mie frasi e scriverle sui vostri social, ma ricordatevi sempre di citarmi. Grazie! ❤

Looking for you (English version)

When I was little, I used to dream of finding a person who could understand me and love me. I used to feel lonely, incomplete. I was always looking for something, or someone, as if I were missing a piece of my soul. As if I had lost something valuable a long time back. I was always looking far away, looking for someone. I used to write messages on stones, hoping I’d be found. Found by someone. Sometimes I’d sit by the window, watching the soap bubbles fly away, hoping they wouldn’t pop straight away so they could reach that someone. I loved to think there was actually someone, somewhere, willing to meet me and get to know me. We could have met at a book store or a café. At some train station, on the track number 2. Maybe we’d have recognized eachother at first glance. ”Hi, I’ve finally found you and now I don’t want to let you go. I want to talk to you about the songs playing on the radio, about all the lame movies I saw in theaters, about those times in which I’ve been hurt and abandoned. I’ve been hurt too, you know? It hasn’t been easy for me to find you, it hasn’t been easy for me to live without knowing you. I would never have wanted to let you feel lonely, I’ve been really lonely too. Now let’s get to know eachother, let’s talk about all the romances we’ve had and the inexistent ones, about all the wasted words and those not yet used. I want to talk to you until my throat gets dry. And even if I felt really tired because of a stressing day, I’d still spend time with you, stifling yawns. Because I’ve left you alone too many times, and you don’t deserve emptiness and silence, you only deserve the best things in life.” If only that someone had existed… Even without knowing him face or him name I would have recognized him, because he wouldn’t have looked away. And I’d really have wanted that someone to be you.

(Elisa Fumis)

Autunno

Autunno prendi
le mie malinconie ché
io sono stanca.

(Elisa Fumis)

✍️ 22.10.2018 ✍️

Smartphone 711.jpg

☆ Se vi è piaciuto il mio primo haiku, lasciate un “mi piace” e rebloggatelo. Potete trascriverlo sui vostri social, ma ricordatevi di citarmi. Grazie! ❤️

☆ Se ti piace quello che scrivo e vuoi supportarmi, puoi offrirmi un caffè simbolico o farmi una piccola donazione per la realizzazione di alcuni miei progetti legati alla scrittura e alle mie storie. Grazie!

Mondi paralleli

Avrei voluto vivere in due mondi paralleli soltanto per poterti essere amica in uno e poterti amare nell’altro. Ma adesso non sono niente. – Elisa Fumis

(17 ottobre 2018)

 

 

☆ Se vi è piaciuta, lasciate un “mi piace” e ribloggatela. Potete scriverla sui vostri social, ma ricordatevi di citarmi. ❤️ Grazie!

Tenersi per mano

❝Tenersi per mano è un atto intimo e tenero, che denota il desiderio di affidarsi completamente all’altra persona; è come tenersi al sicuro da questo mondo crudele.❞

(Elisa Fumis)

✍️ 17.10.2018 ✍️

 

tenersi per mano

 

☆ Se vi è piaciuta, lasciate un “mi piace” e rebloggatela. Potete scriverla sui vostri social, ma ricordatevi di citarmi. ❤️ Grazie!

Segnalazione: “Parole sbagliate” @pensieroplurale #storie #libri #romanzi #scrivere #scrittura #self #autoriself

Ringrazio Marco per la sua segnalazione! Parole Sbagliate è disponibile su amazon!

MarcoContiAutore

cover-fumisTitolo: “Parole sbagliate”

Autore: Elisa Fumis

Genere: Romanzo-Fantasy

Costo Cartaceo: Euro 9.36

Nr. Pagine: 148

Link acquisto Amazon

Contatti autore: e_chan91@hotmail.it

Elisa Fumis  si presenta così:

“Mi chiamo Elisa Fumis e scrivo da quando ero bambina. Mi piace moltissimo anche leggere e scoprire nuove storie.
Una mia poesia è stata inserita nella raccolta “500 Poeti Dispersi vol. 3”. 
Nel 2016 ho autopubblicato il mio primo romanzo, Parole Sbagliate. Lo stesso anno ho autopubblicato pure un racconto breve, Vendere Un Cuore Al Mercato Nero.
Di tanto in tanto mi dedico a recensioni di manga (fumetti giapponesi), serie TV, etc.
Ho presentato il mio libro a marzo 2017 grazie a una biblioteca locale.

Potete trovare il mio secondo racconto breve gratuitamente sul mio blog oppure su Wattpad.
Ho in cantiere tanti altri progetti: una raccolta di miei componimenti, accompagnati dai bellissimi disegni di una ragazza che conosco, una raccolta di storie brevi iniziate…

View original post 221 altre parole

Ubriaca

Vorrei essere sbronza soltanto per non pensare che ti amo, che ti odio, che ti voglio bene, che sto male, che sto bene, che non so come sto e se posso stare senza di te. E se potessi, starei senza di te.

(Elisa Fumis)

 

 

☆ Potete prendere questo mio componimento e pubblicarlo sui vostri social, ma dovete citarmi. Lasciate un “mi piace” e condividetelo. Grazie!