Recensione #65 – Mirabella, A caccia di guai! di Harriet Muncaster [Review party]

Mirabella – A caccia di guai! è un libro scritto da Harriet Muncaster e illustrato da Mike Love. In Italia è stato pubblicato da De Agostini.

Metà strega, metà fata, semplicemente monella! Mirabella è unica perché è speciale: la mamma è una strega, il papà un folletto e il fratello Silvano un maghetto. Lei è un po’ di tutti e tre!

Mirabella adora lanciare incantesimi stregati al chiaro di luna, ma le piacciono anche la natura e la magia delle fate. Non sa mai quando essere una graziosa fatina oppure una streghetta ribelle. Il risultato? I pasticci per lei non finiscono mai… Proprio come alla Festa delle fate dove, nonostante le raccomandazioni paterne, proprio non riesce a mettere da parte la sua monelleria streghesca e i guai non si fanno di certo attendere… Si salvi chi può: con Mirabella, Isadora e i loro amici il divertimento è assicurato.

Mirabella – A caccia di guai! è un libro per bambini che diverte e fa anche riflettere.

La famiglia Magistella deve andare al ballo di mezza estate, l’evento più importante dell’anno per le fate. Il padre chiede alla figlia, Mirabella, di non usare la stregoneria alla festa. Nonostante la promessa fatta al papà, la piccola prepara una pozione che evoca dei draghi…

Mirabella Magistella è per metà strega e per metà fata.
Le piace preparare le pozioni con il kit da strega da viaggio. Quando compie qualche incantesimo, combina sempre guai.
È una creatura testarda, monella, divertente e monella.
Non ha mai usato la bacchetta da fata, preferisce dedicarsi alla stregoneria e osservare la madre preparare qualche filtro magico. Non le va di annoiarsi con le magie fatate.
Mirabella non ha ereditato le ali dal padre, quindi deve usare la scopa per volare.

Alvin Magistella è il padre di Mirabella ed è orgoglioso delle proprie origini fatate. Il loro compito è quello di proteggere la natura.
Ha sposato una strega, Serafina. Insieme gestiscono l’Altana della Strega, un’azienda di cosmetici dove creano creme, profumi e rossetti.

Silvano Magistella è il fratello di Mirabella e non accetta il suo lato da folletto, lo reputa imbarazzante. Proprio come la sorella, non è in grado di volare.

Isadora Moon è la cugina della protagonista ed è per metà fata e per metà vampira. Ha un animale da compagnia, un coniglio di peluche animato dalla madre di nome Coniglietto Rosa. Mirabella la invidia per questo.

Mirabella – A caccia di guai! è un’opera adatta ai più piccoli, ricca di magia, che trasmette un messaggio di fondo.

La storia della fata-strega fa capire ai bambini l’importanza di accettare la propria unicità o quella degli altri. La protagonista ha due metà che cozzavano l’una contro l’altra, quindi deve imparare a conviverci perché entrambe sono fondamentali e la rendono cio che è. È importante che sia se stessa.

L’opera ci invita a non vergognarci delle nostre origini, delle nostre stranezze o delle nostre peculiarità: sono proprio questi aspetti a renderci diversi e bellissimi, a modo nostro. Non c’è nulla di sbagliato nell’essere differenti dagli altri, l’importante è trovare la giusta dimensione, per stare bene.

Vuole anche insegnare ai più piccoli che bisognerebbe avere più consapevolezza e seguire la propria strada senza combinare disastri, rimanendo comunque curiosi nei confronti del mondo degli adulti.

In definitiva, Mirabella – A caccia di guai! è un libro per bambini divertente e al contempo istruttivo. La trama è semplice e originale. Il lessico è adeguato al target e la narrazione è scorrevole. I personagggi sono caratterizzati bene. La storia è arricchita dai bellissimi disegni di Mike Love, che hanno sempre un tocco di viola.
Lo consiglio a chi cerca una lettura magica per distarsi dai problemi quotidiani e per tornare a sognare draghi e incantesimi oppure a chi cerca un bel racconto con una morale per il proprio figlio.

[Link per l’acquisto dell’ebook su Amazon]

[Link per l’acquisto del cartaceo su Amazon]

Ringrazio De Agostini per la copia omaggio.

Vi lascio la lista di blog partecipanti al review party.


☆ IMPORTANTE ☆

Se decidete di acquistare i prodotti che recensisco, vi chiedo di usare il mio link Amazon (basta mettere i prodotti nel carrello e comprarli entro e non oltre 7 giorni). Non spendete soldi in più, tranquilli. Con i guadagni, potrò comperare altri libri e manga da recensire per voi!

COME SUPPORTARE IL BLOG ♥

☆ Lista Amazon

☆ PayPal

☆ Buy me a coffee

CONTATTI

☆ Mail: ellis91@mail.com

☆ Telegram: @Poison_91

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...