L’arrivo dell’autunno porta sempre tanta malinconia. Quando ho bisogno di un po’ di dolcezza, leggo un manga yaoi oppure uno shoujo manga.
Oggi parliamo soltanto di yaoi, avendone letti tre questo mese.
📌 La domanda nasce spontanea: che cos’è lo yaoi? Tranquilli, ve lo dico io! È una categoria di manga e anime di genere sentimentale e/o erotico che vedono coinvolti due uomini.
Vediamo più nel dettaglio i manga che ho letto.
The Song of Night & Day – La canzone di Yoru e Asa di Harada (volume unico)
📌 Trama
Asaichi non è in grado di suonare nessuno strumento e la sua voce non è nulla di eccezionale: sta in una band solo per avere donne e sesso. In più, è anche omofobo. Per qualche motivo però, il nuovo bassista si infatua di lui nonostante il modo in cui Asaichi lo tratti…
Yoru (notte in giapponese) si è innamorato di Asaichi (Asa significa mattina), un cantante mediocre e omofobo. Nonostante queste premesse, Yoru decide di abbandonare il proprio ruolo di cantante per diventare il bassista della band di Asa. Quest’ultimo si dimostra molto ostile nei confronti del giovane androgino.
Un episodio spiacevole che vede coinvolto Asaichi gli serve per cambiare e comprendere i propri errori e i propri sentimenti, avvicinandosi a Yoru e scrivendo con lui una canzone.
Le tematiche che vengono affrontate sono importanti, soprattutto la violenza fisica e verbale, l’omofobia e la ricerca della propria identità. Sono molte le riflessioni che scaturiscono dalla lettura di questo manga: Yoru si è innamorato di Asa in quanto tale, indipendente dal genere. Prima non si è mai sentito attratto dai maschi, quindi non si considera omosessuale a tutti gli effetti. È davvero importante definirsi? Possiamo amare qualcuno per la sua anima, per il bene che ci ha trasmesso, senza riserve e senza tormenti?
I personaggi sono caratterizzati abbastanza bene. Un flashback ci fa capire la natura del sentimento provato da Yoru.
È un po’ forte, a tratti crudo, rispetto ad altri manga del genere.
📌 Vale la pena di acquistarlo? A mio avviso ci sono yaoi più belli ed emozionanti, ma merita un posto nella vostra libreria.
⭐⭐⭐⭐/5
📌 Letto il: 2 ottobre 2020
[Link per acquistarlo su Amazon]
The Song of Night & Day – Encore di Harada (volume unico)
📌 Si tratta del seguito di The Song of Night & Day – La canzone di Yoru e Asa.
📌 Trama
Le cose per Asaichi vanno a gonfie vele: Yoru lo ricopre d’amore e hanno iniziato a frequentarsi; intanto la band sta acquisendo sempre più popolarità a Tokyo. Quando Yoru è vittima di una fan diventata stalker, Asaichi gli dona la chiave di scorta di casa sua, proponendogli di vivere insieme. Dopo bacia Yoru senza pensarci, e qualcuno li fotografa, mettendo così a repentaglio sia la band, sia il loro rapporto. Quale sarà il futuro di questo gruppo di ragazzi che, soffrendo, esitando e amandosi, ha iniziato a crescere?
📌 The Song of Night & Day – Encore è più romantico ed emozionante del precedente.
Nonostante affronti tematiche altrettanto importanti, risulta più spensierato e meno spinto o crudo. Il lettore ha modo di divertirsi e di ridere insieme ai personaggi durante un tour molto importante per la band di Asa. Alcuni sentimenti non sono ancora definiti e i protagonisti si mettono in gioco per crescere.
Anche in questo volume il pubblico è portato a riflettere: l’ossessione per il proprio idolo è sempre sbagliata, come lo è avere dei pregiudizi, farsi un’idea senza conoscere prima la verità o dare giudizi affrettati sulle persone, nel bene e nel male. Lo stalking potrebbe interferire in un rapporto apparentemente stabile.
Non mancano i dubbi, le incertezze e la paura per il futuro, la gelosia di Asa nei confronti di Yoru quando riemergono dettagli del suo passato.
È arrivato il momento di mettere dei punti, tracciare un piano per l’avvenire, ammettere i propri sentimenti e trovare quella felicità che è sempre stata dietro l’angolo.
L’amore vincerà su tutto il resto? Lo scoprirete solo leggendo il manga in questione!
⭐⭐⭐⭐/5
📌 Letto il: 3 ottobre 2020
[Link per acquistarlo su Amazon]
Hitorijime my hero 1 di Memeco Arii
📌 Trama
Setagawa, studente e teppista buono a nulla, è il “sottoposto” del temibile professor Kosuke. Nonostante il ragazzo lo consideri un idolo, l’insegnante lo sconvolge senza pietà con le sue parole e i suoi atteggiamenti. Setagawa cerca in tutti i modi di controllare i suoi sentimenti, ma senza rendersene conto… più cerca di resistere al suo eroe e più il desiderio nei suoi confronti si infiamma! Cosa sarà mai questa sensazione?!
Setagawa non crede nei supereroi. Per molto tempo è stato il “cagnolino” di una banda di teppisti. Non ha mai avuto degli amici e non ha mai conosciuto l’amore. Le cose cambiano quando incontra Kosuke…
La storia d’amore tra uno studente e il proprio insegnante non è un tema molto originale, ma in questo caso si tratta di una coppia omosessuale.
Nonostante ci sia un iniziale senso di smarrimento, il manga decolla grazie ai ricordi del passato del protagonista e delle scene romantiche tra i due.
Quasi nessun altro personaggio spicca, escludendo Asaya Hasekura, tranne il ragazzo di Kensuke Oshiba, il fratello minore di Kosuke. È interessante, riflessivo e accorto.
No mancano le gag e le situazioni tragicomiche che coinvolgono i teppisti impauriti da Kosuke l’Ammazza-orsi, ribattezzato così perché riporta i delinquenti sulla retta via.
Alla fine del primo capitolo c’è una pagina contente le schede introduttive dei personaggi che potrebbero aiutare il lettore a orientarsi: esiste infatti un prequel della presente opera, ma è stato deciso di pubblicarla in un secondo momento. Questa scelta spiega la confusione generale che si è venuta a creare. Consiglio di aspettare l’uscita dell’altro volume prima di imbarcarsi nella lettura di questa serie che sembra promettente.
La copertina di Hitorijime My Hero 1 è molto bella e invoglia il pubblico ad acquistarlo.
⭐⭐⭐⭐/5
📌 Letto il: 11 ottobre 2020
[Link per acquistarlo su Amazon]
Considerazioni finali
Lo yaoi che ho preferito tra i tre è stato The Song of Night & Day – Encore. È quello che ho trovato più emozionante, non troppo stucchevole e spinto. Preferisco le storie d’amore a quella erotiche. Il suo prequel, The Song of Night & Day – La canzone di Yoru e Asa, è più incentrato sul sesso. Al contrario, Hitorijime My Hero è adatto anche a un pubblico più giovane proprio perché non affronta tematiche forti. Peccato sia poco chiaro in alcuni punti, altrimenti mi sarebbe piaciuto tantissimo.
Mi sento di consigliarvi tutti e tre.
Vi piacciono gli yaoi? Ne avete mai letto uno? Fatemi sapere!

☆ IMPORTANTE ☆
Se decidete di acquistarli, vi chiedo di usare il mio link Amazon (basta mettere i prodotto nel carrello e comprarli entro e non oltre 7 giorni). Non spendete soldi in più, tranquilli. Con i guadagni, potrò comperare altri libri e manga da recensire per voi!
☆ SUPPORTA IL BLOG ♥