Recensione #36 – Pomi d’ottone e manici di scopa di Mary Norton

Pomi d’ottone e manici di scopa è un romanzo scritto da Mary Norton. In Italia è stato pubblicato per la prima volta da Mondadori nel 1972 e successivamente da Salani.

 

Per Carey, Charles e Paul si prospetta un’estate ben noiosa, mandati a stare da una vecchia zia che non sorride molto, con una domestica anziana e severa in una casa enorme, dal giardino senza fiori. Ecco perché i giorni passano lentissimi, tutti uguali l’uno all’altro! Ma il giorno in cui Miss Price cade dalla scopa, per i tre ragazzi comincia la più incredibile delle avventure. La loro vicina di casa, infatti, è nientemeno che un’apprendista strega, anche se i suoi incantesimi non sempre funzionano come vorrebbe. Tra la matura signorina e i piccoli vicini si stabilisce subito una grande amicizia, e sarà grazie al pomo di ottone di un letto, stregato da Miss Price, che i quattro faranno i più straordinari viaggi nel tempo e nello spazio. E chissà che, viaggiando viaggiando, l’incerta e titubante strega non finisca per trovare nientemeno che l’amore… L’avventura che chiunque vorrebbe aver vissuto in un romanzo che, grazie anche al celebre film Disney con Angela Lansbury, ha lasciato un segno indelebile in generazioni di ragazzi.

 

Carey, Charles e Paul Wilson sono tre fratelli di dieci, nove e sei anni.

Un’estate vengono mandati a stare da una loro zia nel Bedfordshire. Si prospetta una vacanza all’insegna della noia, quando Miss Price, la vicina di casa della zia Beatrice, si fa male alla caviglia cadendo da una scopa.

I bambini scoprono la verità sulla donna: è un’aspirante strega, con tanto di laboratorio per gli incantesimi e i sortilegi all’interno della propria abitazione. In particolar modo, Paul, il più piccolo dei tre fratelli, ha osservato i progressi di Miss Price nel volo con la scopa. 

I bambini devono mantenere il segreto, in cambio la donna fa un sortilegio al pomo del letto di Paul, un potere che verrà rievocato in caso di tradimento.

I tre fratelli non vogliono perderlo e decidono di fare un viaggio di prova, nonostante le raccomandazioni di Miss Price (ovvero usare la magia con moderazione). Vanno a Londra, dalla madre e si cacciano nei guai.

Quando tornano nel Bedfordshire, propongono alla strega di fare un altro viaggio, questa volta in un’isola nei Mari del Sud, Ueepe. Vengono coinvolti in una situazione pericolosa, tanto da spingere Miss Price ad abbandonare la magia per sempre.

 

Pomi d’ottone e manici di scopa è l’incredibile avventura di tre bambini e una strega ancora inesperta.

È una storia di amicizia e di amore che scalda il cuore.

Quella di Miss Price è una magia buona, che dona ai tre fratelli Wilson.

Il carattere spigoloso della strega cede il posto a un lato più dolce, gentile e paziente, grazie soprattutto all’affetto di Carey, Charles e Paul.

Si impegna molto per reperire gli ingredienti che le servono per i sortilegi, spiegando loro la differenza tra un sortilegio e un incantesimo.

Ha bisogno di concentrazione quando deve utilizzare la magia, non le piace quando qualcosa o qualcuno le mette fretta.

Non ha mai avuto un uomo e la magia è stata la sua unica compagna, quella magia che rifiuta quando mette nei guai i suoi tre nuovi amici.

Paul è il più piccolo dei fratelli Wilson, ha sei anni e l’ingenuità tipica della sua età. È a lui che Miss Price dona il potere di viaggiare nel tempo e nello spazio grazie a un pomo del letto, suscitando l’invidia della sorella.

Carey è la più chiacchierona ed esagerata dei tre. Si affeziona alla donna, si preoccupa per lei e si rattrista quando devono dirsi addio. È anche la meno ingenua, nonostante conservi ancora una certa purezza nel cuore.

Charles è il più pragmatico e tranquillo dei tre fratelli.

Quella che a loro sembra una normale vacanza estiva, si trasforma ben presto in un’incredibile e magica avventura, a tratti pericolosa. Imparano che non sempre la magia può rendere felici le persone, che non sempre può aiutarle o salvarle da un’esistenza infelice; a volte è una condanna. Lo sa bene Emelius Jones, un negromante del 1666 che il trio incontra in uno dei loro viaggi.

Mary Norton vuole fare capire a grandi e piccini che l’unica magia veramente efficace è quella dei sentimenti, degli affetti, dell’amore sincero, quello che sopravvive al tempo e allo spazio.

È il potere delle semplici cose a muovere il mondo. In questo romanzo basta un semplice pomo d’ottone di un vecchio letto in ferro per stravolgere il proprio destino e le leggi della natura, facendo vincere l’amore e il bene.

Tutti i personaggi, in un modo o nell’altro, si scoprono diversi, più vulnerabili, forse, ma anche più coraggiosi e consapevoli.

I viaggi grazie al letto di Paul sono viaggi nei sentimenti, sono avventure indimenticabili per i protagonisti e pure per i lettori.

 

In definitiva, Pomi d’ottone e manici di scopa è un romanzo magico, quasi fiabesco, dalla trama semplice e al contempo avvincente e con personaggi ben costruiti. La narrazione è scorrevole ed è impossibile staccare gli occhi dalle pagine di Pomi d’ottone e manici di scopa. Le descrizioni sono incantevoli e per nulla noiose. Le similitudini sono originali, funzionano. È come se il lettore venisse trasportato nel mondo dei tre bambini e tenesse loro per mano, è come se vedesse in modo nitido e preciso le immagini raccontate dall’autrice. Sono infatti le descrizioni, insieme allo sviluppo della storia, il punto forte del romanzo. Il finale è inaspettato e dal sapore agrodolce.

Lo consiglio a tutti, soprattutto a chi cerca una storia avventurosa o a chi vorrebbe viaggiare con un letto fatato alla ricerca della propria felicità, del proprio posto nel mondo o di quell’amore capace di sfidare le leggi dell’Universo.

 

[Link per l’acquisto dell’ebook su Amazon]

[Link per l’acquisto del cartaceo su Amazon]

 

pomi

(Foto trama e copertina: Amazon)

 

 

☆ IMPORTANTE ☆

Se decidete di acquistarlo, vi chiedo di usare il mio link Amazon (basta mettere il prodotto nel carrello e comprarlo entro e non oltre 7 giorni). Non spendete soldi in più, tranquilli. Con i guadagni, potrò comperare altri libri e manga da recensire per voi!

 

☆ SUPPORT ME ♥

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...