Recensione #12 – Neon Sign Amber

Neon Sign Amber è un manga yaoi scritto e disegnato da Ogeretsu Tanaka. In Italia è stato pubblicato da JPOP.

 

Yusuke Ogata, un ragazzo inespressivo che lavora in un night club, conosce Masaki Saya, un tipo piuttosto appariscente.
I due iniziano a frequentarsi e a conoscersi, instaurando un legame particolare. Quando Yusuke si rende conto di essere attratto da Saya, non sa come gestire la situazione e si tira indietro, riportando a galla vecchie ferite del passato di quest’ultimo…

 

Neon Sign Amber si focalizza sull’incontro tra Yusuke Ogata, un giovane inespressivo che lavora come usciere in un night club, e Masaki Saya, un ragazzo appariscente e apparentemente allegro, e sull’evoluzione del loro rapporto.

Saya si presenta come un tipo eccentrico e frivolo, che cambia donne in continuazione, ma in realtà nasconde un animo profondo, tormentato e insicuro. Ha sofferto a causa di un episodio del passato che lo ha segnato e lo ha portato a disprezzarsi. Infatti, Saya si è convinto di essere disgustoso perché è attratto dagli uomini.
Yusuke, invece, viene considerato da tutti come una persona che non prova emozioni o non sa esprimerle apertamente, che sembra sempre annoiata. Non si sente compreso da nessuno.
Quando conosce Saya, si accorge di esserne attratto e con il tempo impara ad apprezzare e ad accettare i suoi modi di fare, dimostrandosi molto dolce e premuroso con lui. Ma anche Saya riesce a capirlo, a leggere le sue espressioni facciali.
Yusuke non sa come gestire questi nuovi sentimenti: non ha mai toccato un corpo maschile, che è differente da quello delle ragazze. Le sue iniziali perplessità lo mandano in crisi, finendo per ferire Saya.
Il dolore è dietro l’angolo e i fantasmi del passato tornano a tormentare quest’ultimo e i due ragazzi, che si allontanano, soffrono in silenzio…

 

L’autrice affronta con delicatezza il tema dell’accettazione della propria sessualità.
Saya finge di essere ciò che non è, indossando una maschera per paura di essere giudicato e di aprirsi. Preferisce fuggire dalla realtà, apparire in modo diverso, al posto di affrontare i suoi demoni e iniziare ad accettarsi.
Essendo ancora giovane e molto insicuro, tende a desiderare disperatamente di essere apprezzato, ha bisogno di cercare continue conferme da parte delle altre persone, senza però ottenerle. Questo lo porta a un’insoddisfazione che culmina nella tristezza, nella noia, in un senso di vuoto devastante. Si è isolato dal punto di vista emotivo.
Trova rifugio soltanto nelle braccia di Yusuke, che è spesso vittima di malintesi a causa della sua presunta inespressività. Per Saya questo non è un ostacolo, sembra infatti che sia l’unico in grado di leggergli le emozioni in volto.
I protagonisti si comprendono e si completano. La radicata solitudine che si percepisce all’inizio del volume svanisce, per poi fare la sua comparsa in un momento di sconforto e di confusione tra i due.

Non mancano le paure, le incertezze, le incomprensioni e i ricordi tristi che accompagnano il lettore fino al toccante finale.

 

 

panchinaNeon Sign Amber è un’opera profonda, struggente e romantica, disegnata in modo impeccabile, con una copertina stupenda.
Le scene di sesso non sono eccessive. Pur essendo esplicite, non risultano volgari o strane, sono semplicemente realistiche e rappresentano la manifestazione dei sentimenti che provano l’uno per l’altro.
I loro baci sono emozionanti. L’affetto della madre di Saya è tangibile e commovente. Non si può restare indifferenti al trascorso di Saya o al sincero dispiacere di Yusuke. La scena della panchina, per esempio, è straziante.

 

Ringrazio Ogeretsu Tanaka per aver trattato argomenti importanti quali l’omofobia e il bullismo a scuola. Nessuno dovrebbe sentirsi disgustoso, neanche quando i compagni di classe lo prendono di mira e lo insultano. Dovremmo quindi tutti riflettere e imparare ad accettare gli altri per ciò che sono.

 

Preparate i fazzoletti!

 

Voto: ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

 

Neon_Sign_Amber-cover

 

• Se vuoi, puoi supportarmi con una donazione. I soldi serviranno ad acquistare ulteriori manga da recensire. ♥

 

Le immagini presenti in questo articolo sono state inserite al solo scopo illustrativo. Nessuna violazione del copyright intesa.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...